Scheda tecnica: Syrenum Vinculum
Syrenum Vinculum
L’ abbraccio delle Sirene

Classe: irregolari
Ordine: infestante
Tipo: Ĕrisma fictorum della nostalgia
Numero campioni: 1
Descrizione: essere ambiguo, predilige le aree della mente ben illuminate in cui proliferano le “posidonie delle idee” di cui è molto ghiotto. Si caratterizza per la presenza di una spirotromba con cui si alimenta e che avvolge sul suo corpo durante la fase del riposo.
Il nome del Syrenum Vinculum è un chiaro riferimento all’episodio descritto nell’Odissea in cui Omero chiede ai suoi marinai di legarlo all’albero della nave per poter ascoltare il sinuoso canto delle sirene senza esserne fagocitato.
Il Syrenum Vinculum prolifera durante i periodi di grande incertezza quando, tra le posidonie della mente dell’organismo ospite, si sviluppa una proteina che spinge la riproduzione continua e casuale di pensieri che iniziano a emerger in maniera caotica, si affollano e si strozzano a vicenda. Il Syrenum Vinculum è molto utile in questi periodi perché, nutrendosi delle posidonie, evita che la mente dell’ospite si affolli troppo e consente alle idee più forti di crescere e riprodursi correttamente.
Bisogna stare attenti però! Le vibrazioni prodotte dal masticare del Syrenum Vinculum sono una dolce ninnananna per la mente: la cullano, la rassicurano e la fanno sentire protetta. Se l’ospite si lascia troppo trascinare da questo stato di quiete, il Syrenum Vinculum prende il sopravvento fagocitando tutte le posidonie delle idee fino a lasciare la mente priva di nuovi germogli di idee per il futuro, e l’ospite solo con la nostalgia dei bei ricordi del passato.
Colleziona
gli Erisma Fictorum!
Pubblicato da
AMDM
