Scheda tecnica: Naris Retortos

Naris Retortos

Muso Contorto

Classe: irregolari
Ordine: infestante
Tipo: Ĕrisma fictorum del diniego
Numero campioni: 1

Descrizione: corpo allungato ricoperto da un sottile mantello adagiato sullo scheletro. Spicca da una fessura il muso dalle caratteristiche labbra estese “a becco”.  È un essere contorto e sembra pavoneggiarsi esibendo il suo aspetto dalle tinte accese e frizzanti ma nasconde una natura fosca. 

È un Ĕrisma fictorum dotato di un istinto curioso: durante le tempeste emotive il suo mantello si gonfia come una vela che cattura la polvere emotiva sollevata e filtra solo i residui di tormenti e traumi interiori. Il Naris Retortos si nutre di questi detriti liberando così la mente dell’ospite da tutti quei materiali di scarto, spesso indesiderati, che gravano sul suo equilibrio emotivo. Questo fa di lui un Ĕrisma fictorum pulitore solo in apparenza. 

Infatti, la rimozione delle emozioni più cupe è solo un sollievo temporaneo per la mente: tutti i traumi e tormenti ingoiati dal Naris Retortos non posso più essere elaborati consapevolmente dalla mente ospite e si trasformano in lacune emotive, dei vuoti di coscienza noti anche come “rimozioni”. 

In una mente piena di buchi emozionali la percezione del mondo reale è falsata, snaturata e certamente più edulcorata; nei casi più estremi l’ospite potrebbe arrivare a disconoscere il principio di realtà fino a cadere preda di allucinazioni. Il Naris Retortos, in ogni caso, prolifera con il favore delle tenebre, pertanto, aprire la bocca e dare luce ai proprio tormenti è ancora il modo migliore per affamarlo.  

Colleziona
gli Erisma Fictorum!

Pubblicato da

AMDM

Fotografa documentarista, docente e divulgatrice di fotografia per i istituzioni pubbliche e private. La mia ricerca fotografica è finalizzata all'esplorazione delle "possibilità ottiche" del presente.

Leave a comment