Scheda tecnica: Mama Navalis

Mama Navalis

Mama Marino

Classe: irregolari
Ordine: cacciatore
Tipo: Ĕrisma fictorum della manipolazione
Numero campioni: 1

Descrizione: il Mama Navalis ha le sembianze di un enorme testone dalla forme cascanti. La sua fronte è depressa e termina su di una bocca ovale dalle labbra carnose “a cuscinetto” da cui sporge un potente aculeo uncinato e velenoso. La doppia pinna posteriore ha la funzione di propulsore e timone del movimento; mentre le orbite degli occhi sono incavate e le pupille così piccole da renderlo ipovedente. 

È un menhir che rastrella i fondali della mente. Il suo mantello ocra con sfumature brune e verdognole gli consente di mimetizzarsi perfettamente con i letti in cui abita, di essere irriconoscibile. È un essere poco agile e agisce prevalentemente in acque profonde. Pur essendo un cacciatore il suo istinto da predatore è pigro e colpisce solo quando il suo cammino è intralciato. 

L’aculeo del Mama Navalis è la sua arma di difesa. La sua puntura provoca un dolore intenso mentre il veleno anestetizza ogni volontà e pensiero logico lasciando la preda in totale balia delle suoi desideri, inerme.  

L’atteggiamento è ieratico e severo tale da suscitare rispetto e timore, tuttavia la pericolosità di questo menhir è molto relativa e dipende dalla disposizione d’animo della preda rastrellata: appare impietoso con i deboli di spirito, che può condizionare fino a rendere delle marionette privi di volontà; diventa invece vantaggioso per coloro che mostrano fermezza d’animo che suggestiona verso il raggiungimento dei loro obiettivi. 

A Mama Navalis sono riconosciuti poteri soprannaturali. 

Colleziona
gli Erisma Fictorum!

Pubblicato da

AMDM

Fotografa documentarista, docente e divulgatrice di fotografia per i istituzioni pubbliche e private. La mia ricerca fotografica è finalizzata all'esplorazione delle "possibilità ottiche" del presente.

Leave a comment