Frammenti – Noicàttaro fotografata da Gianni Tedesco

La mostra “Frammenti” raccoglie le stampe Fine art di 28 fotografie realizzate a Noicàttaro tra gli anni ’60-’70 appartenenti all’archivio privato del fotografo Gianni Tedesco.

Le fotografie sono estemporanee, in stile reportage, della vita quotidiana del paese dove la stradine, la vita comunitaria ma anche l’attività agricola condizionano l’esistenza dei suoi abitanti. 

E’ stato Gianni in persona, negli ultimi anni della sua vita, a consegnare questo archivio per farne una pubblicazione e, sebbene non sapremo mai quali fossero le sue reali intenzioni, la raccolta di Frammenti è un dono prezioso per tutti.

Osservando le immagini emerge la descrizione di un paese che oggi ci appare lontanissimo ma che, in quanto retaggio culturale, ci appartiene e che spetta a tutti noi preservare. In questo senso, la mostra rappresenta una consegna ufficiale alla comunità: le immagini private diventano pubbliche affinché ricordi e racconti del paese possano poggiarsi su di un immaginario narrativo condiviso e le immagini diventino un ponte tra nostri pensieri.

Il percorso espositivo segue un flusso evocativo-sinestetico: seppure è innegabile il valore documentario delle fotografie, le immagini si propongono piuttosto come scene rubate al flusso quotidiano disposte in sequenza poetica. All’interno della mostra è, inoltre, possibile fruire di un video-documentario in cui sono ricostruiti alcuni dei passaggi della vita fotografica di Gianni Tedesco, di alcune delle sue foto e, inevitabilmente, anche del paese.

La mostra nasce a radice della pubblicazione del libro “Frammenti” in cui sono raccolti 70 scatti del fotografo, con indicazione geografica dei luoghi (alcuni dei quali ormai scompari) e un opuscolo di testimonianze. 

La presentazione del libro può essere ascoltata a questo link

Mostra e Libro sono a cura di – Anna Maria De Marzo (art director)
– Mimmo Di Donna (digitalizzazione archivio)
– Pietro Pellegrino (storico)

GIANNI TEDESCO (1946 – 2020) ha dedicato la sua vita alla fotografia. Il suo lavoro è principalmente legato all’attività di famiglia “Foto-Cine Tedesco”. è stato fondatore e presidente della Confartigianato di Noicàttaro. Figura nota ed amata nel paese al punto che, probabilmente, ogni cittadino di Noicàttaro può vantare di avere una foto scattata da Gianni Tedesco in casa.

Press

Pubblicato da

AMDM

Fotografa documentarista, docente e divulgatrice di fotografia per i istituzioni pubbliche e private. La mia ricerca fotografica è finalizzata all'esplorazione delle "possibilità ottiche" del presente.

Leave a comment